Foto della serata
Rete Famiglie Aperte – Vicenza
Vivere l'accoglienza come una delle dimensioni centrali del proprio nucleo familiare
Rete famiglie aperte ha sottoscritto la proposta di pace dei profughi siriani.
Puoi leggerla e diffonderla da qui
Apprendere dalla viva voce dei testimoni è sempre un’occasione di crescita e di condivisione.
Per noi è stato arricchente e importante rivivere le esperienze e i colloqui che Teresa, Giovanni e Marco hanno vissuto nel loro viaggio in Libano nel maggio 2018 durante il quale hanno potuto avvicinare le realtà di alcuni campi profughi abitati da cittadini siriani fuoriusciti a causa della devastante guerra che si sta combattendo nella loro terra.
Insieme alla loro testimonianza abbiano avvicinato la realtà del progetto “Operazione Colomba”, per una soluzione pacifica dei conflitti e il rientro in Siria degli sfollati, che i volontari della comunità “Papa Giovanni XXIII”, tra cui Maria figlia di Teresa e Giovanni, stanno conducendo in quella martoriata terra mediorientale.
Marco ha voluto condividere un diario e alcune immagini insieme alle prospettive di costruzione di un orizzonte di pace che trae forza e ispirazione dalle speranze di cittadini siriani che credono che la non-violenza possa rappresentare l’unica strada per un futuro di pace.