Secondo corso di formazione all’interno del percorso “Terreferme”

Percorsi di affido familiare per minorenni migranti soli.

Sono aperte in Veneto le iscrizioni al secondo corso di formazione all’interno del percorso “Terreferme”, rivolto a famiglie, cittadini e operatori interessati ad approfondire la tematica dell’affido familiare di minorenni migranti soli.

Il percorso si terrà tra aprile e maggio 2019 a Vicenza, come luogo centrale.

Iscrizione online su https://goo.gl/ZJp7AX

Il progetto

Il progetto Terreferme, con capofila CNCA e UNICEF, con il partenariato in Veneto dell’ordine degli Assistenti Sociali del Veneto e in collaborazione con l’Ufficio del Garante regionale dei Diritti della Persona, prosegue anche nel 2019 coinvolgendo le regioni Sicilia, Veneto e Lombardia come luoghi di sperimentazione.
Sono partiti di recente i primi sei affidi di altrettanti minorenni migranti provenienti dalla Città di Palermo.

Maggiori informazioni su http://bit.ly/2BkuPWJ

locandina progetto

locandina formazione

_______________________________________________________________________________________________________
Per ogni ulteriore informazione potete contattare l’indirizzo email cnca.veneto@gmail.com
_______________________________________________________________________________________________________

Di seguito un video di recente pubblicato.

Serata don Milani

Serata don MilaniIl 14 gennaio ci siamo trovati al Cariolato per riflettere sulla figura di don Lorenzo Milani.
Abbiamo chiesto a Marco Vincenzi di presentare alcuni aspetti della vita e della esperienza del Priore di Barbiana.

Con la visione di un interessante documentario e di alcune testimonianze Marco ci ha direttamente coinvolti e interrogati sull’attualità del messaggio di don Lorenzo, presentandoci alcune schede che riassumono, in brevi scritti e testimonianze, l’essenza del suo messaggio pastorale ed educativo.

E’ stata un’occasione di condivisione che di approfondimento che ci ha fatto pensare sulla figura di un vero “maestro”, che solo molti anni dalla sua morte, avvenuta nel 1967, è stato riconosciuto come una delle voci più lucide e profetiche della chiesa e della società italiana.

Grazie Marco!

don_milani_da vari – con pasolini.mp4

In allegato troverete le schede preparate da Marco con riferimenti bibliografici, alcune foto della serata del 14 gennaio scorso e altre di Barbiana scattate da alcuni soci durante una visita svolta lo scorso anno.

Per chi volesse ulteriormente approfondire, alleghiamo una circolare del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca che lo scorso anno ha promosso una riflessione sulla figura di don Milani sostenendo la realizzazione e la diffusione del lungometraggio “Barbiana ‘65, la lezione di don Milani” con riprese originali e significative testimonianze.
Per la visione del filmato cliccare il seguente link e digitare la password: BarbianaMiur
https://vimeo.com/254636423

Schede di presentazione